"Ingegnere per vocazione, fotografo per passione"
 

Il tempo passa: nascono nuovi interessi e il sito raddoppia.

Alcuni anni fa (era la primavera del 2009) decisi di sperimentare la gestione di un mio piccolo spazio internet, aprendo questo blog (www.guidobenedetti.it), per dare spazio a idee, riflessioni, e ragionamenti su argomenti legati al territorio o a problematiche locali.

Con la successiva esperienza maturata con l’Associazione culturale Luigi Dal Rì (cfr. http://associazioneluigidalri.wordpress.com) il sito si è arricchito di molti riferimenti a tematiche di più largo respiro e a letture legate al percorso di formazione avviato con l’associazione che mi hanno, via via, arricchito.

Ultimamente il sito ha subito un ulteriore “contaminazione” con molti elementi di tipo grafico e visivo: ho infatti rispolverato una mia vecchia passione di gioventù, che avevo accantonato, e ho acquistato la mia prima macchina fotografica digitale “seria”: una Nikon D7000 che, dopo la mitica (almeno per me) 36mm F301, rappresenta la mia seconda Nikon.

Considerato che i nuovi elementi sono meno legati all’idea iniziale di questo blog e invece più legati a sensazioni, sentimenti e passioni personali ho deciso di raddoppiare il sito e dedicarne un’intera parte a questa rinnovata passione.

Vi invito quindi a navigare nella nuova sezione denominata foto-blog del sito (indirizzo alternativo www.guidobenedetti.eu) e a fornirmi qualsiasi utile suggerimento.

Le fotografie non finiscono mai…

“Le fotografie non finiscono mai e ogni luogo è sempre fotografabile, così come il vento cancella ogni traccia dalla sabbia del deserto, rendendolo ogni volta ancora deserto e ancora percorribile, in una storia continua.”

Roberta Valtorta da “Come non essere turisti oggi”
prefazione di “TRENTINO, viaggio fotografico di Gabriele Basilico”

Felicità e divertimento

“Confondere la felicità con il divertimento è come confondere una colonna di pietra con una colonna in polistirolo”

Auguri “speciali” di Buon Anno.

Ieri don Tiziano nella sua omelia, dopo averci ricordato l’importanza di vivere la nostra vita tenendo la porta aperta al Signore ed evitare di chiuderci in noi stessi, ha porto a tutti noi gli Auguri di Buon Anno in un modo “speciale” che mi è piaciuto.

Credo che non ne avrà a male se prendo spunto da questa “diversità” per gli auguri che faccio a tutti voi:

“Vi Auguro un 2014 dove possiate, assieme al Signore, scrivere la Vostra Storia, e le sue prossime 365 pagine, utilizzando tutti i colori della vita e sempre col sorriso sulle labbra”.

La Persona e le Relazioni

dalla LETTERA ENCICLICA LUMEN FIDEI di Papa Francesco.

"La persona vive sempre in relazione. Viene da altri, appartiene ad altri, la sua vita si fa più grande nell’incontro con altri.
E anche la propria conoscenza, la stessa coscienza di sé, è di tipo relazionale, ed è legata ad altri che ci hanno preceduto: in primo luogo i nostri genitori, che ci hanno dato la vita e il nome.
Il linguaggio stesso, le parole con cui interpretiamo la nostra vita e la nostra realtà, ci arriva attraverso altri, preservato nella memoria viva di altri.
La conoscenza di noi stessi è possibile solo quando partecipiamo a una memoria più grande."

Sognare

Oggi a molti è permesso solo sognare… peccato che a tanti nostri (piccoli e grandi) rappresentanti nelle istituzioni ciò interessi poco o nulla e invece di lavorare tutti assieme per un futuro migliore del nostro Paese scelgono di rifugiarsi nella solita melina che non può portare a nulla se non alla conservazione della propria “sedia”…

Per consolarci ascoltiamo assieme questa canzone: