"Ingegnere per vocazione, fotografo per passione"
 

… abbiamo imparato ad apprezzare, a rispettare e ad amare un essere diverso.

“… ed è bene tu sappia che con te abbiamo imparato qualcosa che ci riempie di orgoglio: abbiamo imparato ad apprezzare, a rispettare e ad amare un essere diverso.

E molto facile accettare e amare chi è uguale a noi, ma con qualcuno che è diverso è molto difficile, e tu ci hai aiutato a farlo.

Sei una gabbiana e devi seguire il tuo destino di gabbiana. Devi volare. Quando ci riuscirai, Fortunata, ti assicuro che sarai felice, e allora i tuoi sentimenti verso di noi e i nostri verso di te saranno più intensi e più belli, perché sarà l’affetto tra esseri completamente diversi”

da “Storia di una Gabbianella e del Gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepulveda

Immagine

“Persi nel tempo e nello spazio” partecipa al concorso fotografico indetto dal quotidiano “Trentino”

La fotografia "Persi nel tempo e nello spazio" partecipa al concorso fotografico indetto dal quotidiano "Trentino" con la seguente didascalia

<<Panorama del Lago di Garda da Maso Naranc a Pannone di Mori in Val di Gresta. Una leggera foschia ha trasformato un magnifico (ma normale) panorama del Lago di Garda in un "quadro" fantastico che pone l’osservatore al di fuori del tempo e dello spazio.>>

E’ possibile dare il proprio voto all’immagine a questo link:

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2014/04/03/news/lost-in-trentino-con-le-vostre-foto-1.8976801?idmessaggio=2902227

“Geometrie in agricoltura” è finalista al concorso fotografico “L’uomo e la terra”!

La fotografia "Geometrie in agricoltura" è stata selezionata tra le 30 finaliste del concorso fotografico "L’uomo e la terra" organizzato dal Trentino e dalla Fondazione Museo Storico.

Sarà possibile vedere la fotografia, assieme alle altre 29, a partire dall’ 8 maggio negli spazi espositivi delle Gallerie di Piedicastello.

Prima di tale data la foto è visibile sul mio profilo flickr, sul mio foto-blog wordpress e sul sito del quotidiano trentino dove è anche possibile esprimere la propria preferenza per stabilire la fotografia vincitrice del concorso.

Se desiderate esprimere la vostra preferenza per "Geometrie in agricoltura" potete farlo a questo link.

Grazie mille!

“Maestri” e social network: è tutto oro quello che luccica?

"In un social network chiunque può erigersi a maestro di vita, senza necessariamente averne le competenze.

In genere è sufficiente che sappia urlare ed essere un po’ più arrogante degli altri.

In assenza di conoscenza diventa automaticamente o quasi un guru che trova sempre un seguito di fedeli discepoli.
Ma attenzione perché non sempre questi maestri sono in grado di assolvere a un ruolo di guida e spesso anzi ci portano in direzioni che non sono per nulla produttive."

fondo di Roberto Pratesi su Nphotography con specifico riferimento al mondo fotografico ma valido sicuramente anche al di fuori di esso.

Tassi di infortunio stradale per utenti ritenuti “vulnerabili”

Gli studi dimostrano che il tasso di infortunio per pedoni, ciclisti, motociclisti e ciclomotoristi è molto superiore agli altri modi di trasporto.
Posto pari a 1 il tasso di infortunio per chi utilizza l’automobile:
– i pedoni hanno un tasso di infortunio pari a 6,7
– i ciclisti hanno un tasso di infortunio pari a 9,4
– i motociclisti hanno un tasso di infortunio pari a 12
– i ciclomotoristi hanno un tasso di infortunio pari a 65,4.
È necessario quindi agire di conseguenza e adottare tutti i mezzi di protezione possibili.