"Ingegnere per vocazione, fotografo per passione"
 

“Progetto” fotografico: FOTO-GRAMMI DAL MIO MONDO

Con l’estate scorsa, sollecitato da Francesca, ho rispolverato una mia vecchia passione: la fotografia.

Ho superato l’ "avversione" per il mondo digitale e ho acquistato una nuova fotocamera Nikon – in sostituzione della mia vecchia analogica F301 (che conservo gelosamente) – scoprendo di conseguenza un "nuovo mondo" molto diverso e più vasto rispetto a quello legato alla fotografia tradizionale su negativo o alla pellicola invertibile.

E’ nata così l’idea-progetto FOTO-GRAMMI DAL [MIO] MONDO ed ho iniziato l’esplorazione di questo nuovo territorio formato metaforicamente da praterie sconfinate.

Anche se l’esplorazione è ancora in fase iniziale confido di trovare, piano piano, la [mia] strada.

Poiché per riuscirci più velocemente ritengo importante raccogliere ogni vostra critica [anche positiva], vi esorto a visitare il sito FOTO-GRAMMI DAL [MIO] MONDO e a dire la vostra lasciando eventuali impressioni nei commenti.

Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento voi vogliate fornirmi

Guido Benedetti

Sconfitte e umiltà

"… una sconfitta a volte vale come un successo.

Può far male, ma dopo un po’ passa, perché fallire ha anche una sua utilità: allena l’umiltà."

Nives Neroi da "Sinai"

“Colline trentine”: oggi sul quotidiano IL TRENTINO

La fotografia “Colline trentine” è oggi pubblicata sulla versione cartacea del quotidiano IL TRENTINO con la seguente didascalia:

<<Non solo in Toscana: anche in Trentino ci sono verdi colline che sembrano lo sfondo di Windows (queste sono al passo Conca, nel comune di Avio).>>

Qui i link per vedere l’immagine originale: su wordpress e su flickr.

La fotografia partecipa inoltre al concorso fotografico “Lost in trentino” organizzato dal quotidiano Trentino e dalla Fondazione Museo Storico.

Se desiderate esprimere la vostra preferenza per “Colline trentine” potete farlo a questo link:

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2014/04/03/news/lost-in-trentino-con-le-vostre-foto-1.8976801?idmessaggio=2905295

Dialogo e Verità

È questa, a mio parere, la chiave del Dialogo: parlare e ascoltare per imparare e non semplicemente per"segnare dei punti".
(…)
Quel che conta nel dialogo è quella parte di verità che impariamo gli uni dagli altri.
La verità è qualcosa che viviamo, non qualcosa che congeliamo in dogmi e credenze liofilizzati.

da "Il silenzio, la luce, la giustizia" di Matthew Fox
contenuto in "Dialogo tra credenti e non credenti" di Papa Francesco e Eugenio Scalfari.

La chiave del dialogo

È questa, a mio parere, la chiave del Dialogo:
parlare e ascoltare per imparare e non semplicemente per"segnare dei punti".

da "Il silenzio, la luce, la giustizia" di Matthew Fox
contenuto in "Dialogo tra credenti e non credenti" di Papa Francesco e Eugenio Scalfari.