 |
Cari tutti,
abbiamo il piacere di invitarvi all’inaugurazione delle rassegna fotografica “SGUARDI SUL MONTE BONDONE”, un evento collocato nell’ambito della XX Borsa Internazionale del Turismo Montano (B.I.T.M.) che si terrà a Trento dal 24 al 27 settembre.
La rassegna, che fa seguito alle indagini condotte sulla Valle del Vanoi e sulle infrastrutture turistiche di Marilleva 900 e 1400 della Val di Sole (progetti espositivi legati alle ultime due edizioni del B.I.T.M.), quest’anno volge il suo sguardo, includendo due nuovi fotografi – Guido Benedetti e Mattia Dori – al Monte Bondone.
Per questa esposizione, che sarà inaugurata martedì 23 settembre ad ore 18:00 nelle prestigiose sale di Palazzo Roccabruna di Trento, si è ipotizzato un piano d’indagine che ha previsto una serie di riprese realizzate nell’arco temporale di oltre un anno ed avente per obiettivo una riflessione sulla dimensione urbanistica, antropica e naturalistica del territorio del Bondone, anche attraverso il rapporto che esso intrattiene con coloro che hanno deciso di risiedervi o che lo frequentano per ragioni turistiche, naturalistiche e per lo sport.
La rassegna, proposta anche su catalogo (BQE Edizioni), è stata curata da Alessandro Franceschini e si sviluppa, grazie all’esposizione di 45 stampe fineart in grande formato, prodotte dagli stessi autori, lungo tre macro-direttrici tematiche proposte da ciascun autore.
Il Monte Bondone rappresenta una realtà complessa, sia per le articolazioni che ne caratterizzano la morfologia, sia per le “funzioni”, insediativo/residenziali e turistiche che, nel bene e nel male, ne hanno connotato la genesi, fortemente influenzato lo sviluppo e determinato l’attuale configurazione urbanistica ed ambientale.
Sistematicamente in bilico fra due diverse istanze, quella insediativa e quella turistica, con progettualità strategiche non sempre chiare, né tantomeno lineari o integrantesi fra di loro, il Monte Bondone, si presta ad essere, con l’uso di una lettura stratificata, composita e multidimensionale, una realtà decisamente interessante.
Per fare emergere le diverse dimensioni di questo vasto areale geografico e naturalistico, quest’anno sono stati chiamati all’opera tre diversi fotografi, le cui identità stilistiche, piuttosto differenziate, tracciamo un articolato itinerario visivo dello scenario antropico e paesaggistico naturale del Monte Bondone.
Vi aspettiamo quindi con gioia alla vernice, chiedendovi di estendere questo invito a tutti coloro che ritenete possano essere interessati a questa rassegna.
Nel ringraziarvi per la vostra attenzione, cogliamo l’occasione per inviarvi un cordiale saluto.
B.I.T.M. | XX EDIZIONE |
 |

ph. Guido Benedetti © | www.guidobenedetti.it

ph. Luca Chistè © | www.lucachiste.it

ph. Mattia Dori © | www.mattiadori.com


2019 > DAL 23 SETTEMBRE AL 10 OTTOBRE
PALAZZO ROCCABRUNA
Via Santa Trinità, 24 | Trento
ORARI RASSEGNA
martedì e mercoledì: 9.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00
giovedì e venerdì: 9.00 – 12.00 / 17.00 – 20.00
sabato: 17.00 – 20.00
lunedì e domenica chiuso | ingresso gratuito
CATALOGO IN RASSEGNA | BQE Edizioni
CURATELA RASSEGNA | Alessandro Franceschini |
 |