"Ingegnere per vocazione, fotografo per passione"
 

Un grazie a Lavinia per il pensiero con il quale ha condiviso la mia intervista a “FOTOGRAMMI D’AUTORE”

L’intervista l’avevo ascoltata un giorno dopo. È stata un’emozione!
(…)
Per quello che riguarda Guido Benedetti , le parole sono più difficili da trovare. Ho ascoltato con attenzione la presentazione del libro sulla Val di Gresta “Gardumo 77.78 | 17.18” e tutti i racconti, e i ricordi che Guido ci propone, sono interessantissimi. Dovrei riascoltare, perché le informazioni sono talmente tante e importanti, da non riuscire a ricordare tutto. Comprerò sicuramente il libro. Alcune delle immagini scattate da Guido le conosco già. Meravigliose, tante parlano da sole! Ma tutto quello che ci è stato raccontato in questa intervista, è di una ricchezza e di valore sociologico territoriale, immenso. L’intervista ci fa conoscere Guido come persona e come fotografo: com’è iniziata la sua passione per la fotografia, e quanto ha studiato, interessato di arrivare a realizzare dei progetti fotografici con una determinata impronta: la SUA! Complimenti e grazie Guido per questi racconti, aspetto di sfogliare e leggere il tuo prezioso libro.

GARDUMO 77.78 | 17.18 – presentazione a FOTOGRAMMI D’AUTORE su Radio Music Trento

Un grazie a Radio Music Trento e a Fabrizio Contino Gravantes per avermi proposto di partecipare a Fotogrammi d’Autore.

È stato un bel momento di condivisione della mia passione fotografica e del mio lavoro dedicato alla valle di Gresta dal titolo GARDUMO 77.78 17.18.

Qui il link alla registrazione della trasmissione:

Scrivi a gardumo@guidobenedetti.it per acquistare una copia del libro.

Anche l’immaginazione fa parte del paesaggio

Anche l’immaginazione fa parte del paesaggio: lei ci mette in stato d’amore per qualcosa là fuori, ma più spesso è lei che ci mette in difesa con troppe paure; senza di lei non potremmo fare un solo passo, lei poi porta sempre non si sa dove. Ineliminabile dea che guida ogni sguardo, figura d’orizzonte, così sia.

da “Verso la foce” di Gianni Celati

“… ho sempre pensato che ci sono questi americani …”

“Io ho sempre pensato che ci sono questi americani che ci hanno fatto i quattrini su questa storia del West. Ma quella storia del West non doveva essere così tanto diversa dalle nostre.”
Gianni Celati in “Mondonuovo” 2003

Fotogrammi d’autore: intervista con Lara Campostrini

Bella chiacchierata, oggi su Radio Music Trento, di Fabrizio Contino Gravantes con la fotografa Lara Campostrini sulla sua fotografia e sulla sua idea di fotografia.
Un saluto particolare anche alla ”presenza oscura” in sala registrazione (Angelo Benedetti) con il quale, oltre al bel cognome, condivido la medesima passione.
P.s. L‘intervista sarà trasmessa in replica anche martedì prossimo 25 gennaio 2022 alle ore 13.00.

OSSERVARE E RACCONTARE (2)

Le cose sono là che navigano nella luce, escono dal vuoto per aver luogo ai nostri occhi. Noi siamo implicati nel loro apparire e scomparire, quasi che fossimo qui proprio per questo. Il mondo esterno ha bisogno che lo osserviamo e raccontiamo, per avere esistenza.

da “Verso la foce” di Gianni Celati